- Denominazione= Prosecco DOC Brut
- Alcol = 11,50 % VOL
- Colore = Giallo paglierino chiaro con sfumature tendenti al verdognolo, perlage fine
- Profumo = Caratteristico sentore di mela acerba, fiori bianchi
- Gusto = Brioso in bocca, delicato
- Abbinamento = Ideale per aperitivi, crudità di pesce, a fine pasto frutta fresca e secca
- Temperatura di servizio =6-8° C.
Prosecco Brut “Cason Brusà”
Il Prosecco ha una storia antica che risale all’epoca dell’Impero Romano, pare provenga dalle colline carsiche a nord del Golfo di Trieste dove esiste una località omonima il vitigno denominato glera è stato poi coltivato e si è sviluppato nella zona di Conegliano e Valdobbiadene ed ora in tutto il Veneto Orientale e Friuli VG. Ha grappoli di media grandezza con peduncoli molto lunghi ed erbacei, tralci lunghi e sottili di colore rossiccio .
Note Commerciali degustative
Note Commerciali degustative
- Vitigni utilizzati = 100 % Glera.
- Vitigno = Il Prosecco ha una storia antica che risale all’epoca dell’Impero Romano, pare provenga dalle colline carsiche a nord del Golfo di Trieste dove esiste una località omonima il vitigno denominato glera è stato poi coltivato e si è sviluppato nella zona di Conegliano e Valdobbiadene ed ora in tutto il Veneto Orientale e Friuli VG. Ha grappoli di media grandezza con peduncoli molto lunghi ed erbacei, tralci lunghi e sottili di colore rossiccio .
- Zona ubicazione vigneti = Villanova di Fossalta di Portogruaro.
- Tipo suolo = Argilloso, arenario.
- Sistema di allevamento = Cordone libero e Sylvot
- Superfice vitata= 1,50 ha
- Ceppi/ha = 3.500
- Resa ucìva/ha = 175 q.li
- Epoca vendemmia = Prima quindicina di settembre.
Note Enologiche
- Vinificazione: pressatura soffice con presse pneumatiche, chiarifica e infine fermentazione in autoclave a temperatura controllata con utilizzo di lieviti selezionati.
- Spumantizzazione = Metodo Martinotti (Charmat)
- Durata maturazione in bottiglia = 30 giorni prima della commercializzazione.
- Vita media del vino = 2 anni.
Il Gusto
Ideale per aperitivi, crudità di pesce, a fine pasto frutta fresca e secca
