- Classificazione = Indicazione Geografica Tipica.
- Alcol = 12,5 % VOL.
- Acidità = 6,5 – 7,0% ca.
- Colore = Giallo paglierino, con riflessi verdognoli.
- Profumi = Al naso propone profumi elegantissimi dove spiccano fra gli altri una nuanche floreale, sentori di mandorla e accenni di pera e zenzero.
- Gusto = In bocca si offre con grande morbidezza bilanciata esenzialmente da una ben percepibile sapidità. Ritroviamo leggere note mandorlate con una fresca fruttuosità, continua e fragrante.
- Abbinamento =Si abbina bene ai salumi, minestre e zuppe in genere e a piatti a base di pesce.
- Temperatura di servizio = 10-12° C.
Tai “La Vigna di Riva” I.G.T. Veneto
Vino prodotto da uve su sistema di allevamento “Sylvoz”.
Vinificazione secondo protocollo del consorzio di produzione con macerazione a freddo.
Note Commerciali Degustative
Agronomia
- Vitigni utilizzati = 100 % Tocai Friulano.
- Zona ubicazione vigneti = Nord Est di Portogruaro.
- Tipo suolo = Medio impasto calcareo fortemente drenante.
- Sistema di allevamento = Guyot e Sylvoz
- Epoca vendemmia = Prima e seconda settimana di settembre.
Note Enologiche
- Vendemmia = Raccolta manuale in cassetta, con rigorosa scelta dei grappoli migliori effettuata prima in vigneto e successivamente in cantina.
- Vinificazione = Il Tai è il frutto di una sperimantazione fatta in collaborazione con il Consorzio vini l/p e l’Università di Udine. Prodotto dopo una iniziale criomacerazione delle uve al fine si esaltarne le caratteristiche.
- Ascesa qualità media = 1-3 anni.
- Produzione = Variabile in base all’annata nel rispetto del disciplinare di origine della zona di produzione.
Il Gusto
Si abbina bene ai salumi, minestre zuppe in genere e a piatti a base di pesce.
